DESTINATARI


L’offerta formativa è rivolta a tutti coloro che voglio acquisire le conoscenze necessarie per facilitare meeting con varie finalità utilizzando i famosi mattoncini LEGO® tra cui:

  • leader aziendali e dirigenti alla ricerca di nuovi modi per affrontare sfide e problemi complessi;
  • team o dipartimenti all’interno delle aziende che cercano di migliorare la comunicazione, la collaborazione e la risoluzione creativa dei problemi;
  • professionisti delle risorse umane (HR) e dell’apprendimento e dello sviluppo interessati a programmi di formazione e sviluppo innovativi;
  • consulenti e facilitatori che desiderano aggiungere uno strumento coinvolgente ed efficace tra i propri strumenti di lavoro.

CONTENUTI


  • Introduzione a LEGO® SERIOUS PLAY®: storia, principi fondamentali, obiettivi e vantaggi del metodo;
  • codice di condotta per l’applicazione del metodo;
  • guida alla scelta del materiale LEGO® e istruzioni per la costruzione di modelli;
  • il core process LEGO® SERIOUS PLAY®;
  • come utilizzare i modelli per raccontare storie e condividere idee: costruzione di metafore, story making, immaginazione;
  • il setting dell’intervento;
  • costruire modelli individuali;
  • introduzione alla creazione di modelli condivisi;
  • come valutare i risultati del workshop utilizzando i modelli e il feedback dei partecipanti;
  • esercizi e attività pratiche per sviluppare le abilità necessarie per svolgere il proprio workshop LEGO® SERIOUS PLAY®.

IL METODO


LEGO® SERIOUS PLAY® è un processo innovativo che utilizza la potenza dei mattoncini LEGO® per aiutare individui e team a pensare e comunicare in modo più efficace.
Durante una sessione di LSP, i partecipanti costruiscono modelli utilizzando i mattoncini LEGO® per rappresentare le loro idee e concetti.


CARATTERISTICHE


  • Erogazione in presenza
  • Durata di 12 ORE
  • Materiale didattico con esercizi e approfondimenti e guida open source al metodo
  • Un set di materiale LEGO® SERIOUS PLAY® per i workshop
  • Supporto da remoto per organizzare il primo workshop
  • Attestato di partecipazione